80 gr di farro e 2 cucchiai di ceci lessati
Per la cottura del farro seguire la modalità indicata sulla confezione aggiungendo come per il riso un pezzo di alga kombu. A 10 minuti dalla cottura aggiungere i ceci lessati e il rosmarino tritato.
L’ALGA KOMBU CONTRIBUISCE ADEALIMINARE LE SOSTANZE TOSSICHE DAI LEGUMI, E’ RICCA DI SALI MINERALI, PROTEINE, FOSFORO, VITAMINE B e C ED E’ REMINERALIZZANTE
Riso con verdure saltato con gomasio
Lavare e tagliare 1 porro, 1 carota e 1 fetta di zucca, saltare il tutto con un cucchiaino di olio di sesamo per qualche minuto. Versare sopra alle verdure il riso bollito e aggiungere una tazza di acqua. Coprire con un coperchio e cuocere per 15 minuti in modo che il riso di ammorbidisca. Salare con gomasio, mescolare e servire.
Riso venere al prezzemolo e mandorle
Il metodo di cottura è identico a quello del riso integrale. Pertanto quando il riso è cotto e l’acqua è stata assorbita completamente versare il tutto nel piatto aggiungendo abbondante pezzemolo tritato e mandorle tostate.
Orzo prezzemolato
Per la cottura dell’orzo seguire la modalità indicata sulla confezione aggiungendo come per il riso un pezzo di alga kombu. Scolare l’orzo a fine cottura e condire con un goccio di olio, un’abbondante manciata di prezzemolo fresco e pinoli.
L’ORZO E’ DISINTOSSICANTE E RILASSANTE, HA UN’AZIONE RINFRESCANTE E ANTINFIAMMATORIA SOPRATTUTTO A LIVELLO INTESTINALE. CONTIENE CALCIO, FORFORO, SILICIO, FERRO E VITAMINE B
IL PREZZEMOLO E’ CONSIDERATO UN SUPERALIMENTO. NUTRE MILZA, FEGATO E STOMACO, FACILITA LA DIGESTIONE RIDUCE LA CONGESTIONE EPATICA ED ELIMINA LE TOSSINE, NUTRE E RIGENERA IL SANGUE UTERINO. MIGLIORA LA FUNZIONE RENALE. EVITARE L’USO DEL PREZZEMOLO SURGELATO.
Insalata di farro
Bollire il farro in acqua salata, scolare e condire con dadini di tofu affumicato, pomodorini, basilico tritato, olio e gomasio.
IL TOFU IN QUESTO CASO E’ UN OTTIMO SOSTITUTO DEL FORMAGGIO. QUESTO PRIMO PIATTO E’ FRESCO E LEGGERO, ADATTO PER LE STAGIONI CALDE.
Pasta integrale con cavolfiore
Cuocere il cavolfiore al vapore, cuocere la pasta e unire i 2 ingredienti facendoli saltare 2 minuti in padella, spolverare con la curcuma. Servire
IL CAVOLFIORE E’ REMINERALIZZANTE, TONIFICA MILZA E STOMACO, HA FORTI PROPRIETA’ DIGESTIVE
Penne di farro alle fave
Cuocere le fave circa 40 minuti in acqua, in cui avete aggiunto alga kombu e l’alloro. Nella pentola per il sugo mettete abbondante scalogno affettato con l’olio extravergine e fate soffriggere lentamente, aggiungete le fave cotte e precedentemente scolate (a cui avete tolto la kombu e l’alloro) e amalgamate bene il tutto aggiungendo mezzo bicchiere d’acqua. Il sugo deve risultare abbastanza cremoso. Mettete pepe abbondante e sale a piacere e versate il sugo sulla pasta precedente cotta e scolata.
Minestra di verza
Lavare ¼ di verza e farla bollire in acqua leggermente salata, scolarla e tagliarla a pezzi.
In una casseruola fare un leggero soffritto con un cucchiaio di olio, cipolla, sedano e carote. Aggiungere 3 tazze di acqua e un pizzico di sale e portare a bollore, aggiungere la verza tagliata e far cuocere per 15 minuti a fuoco basso e coperto.
Abbassare la fiamma e quando sobbolle sciogliere 1 o 2 cucchiaini di miso , spolverare con foglie di salvia e servire.
LA VERZA FAVORISCE IL DRENAGGIO EPATICO
Pasta e fagioli
Lessare i fagioli come indicato nei procedimenti di base raddoppiando la quantità di acqua (circa 3 dita sopra i fagioli e le verdure) e aggiungendo un trito di carota, cipolla e sedano. Terminata la cottura a pressione aggiungere la pasta e il sale e procedere con la cottura finchè la pasta con risulti cotta. Guarnire con trito di salvia e rosmarino e servire.
Zuppa di miso
2 tazze di acqua, ½ cipolla tagliata sottile, 2/3 foglie di verdura a foglia verde (spinaci, erbette, coste ecc.), 2-3 cm di alga Wakame, 1 cucchiaio di miso d’orzo a persona, prezzemolo, zenzero o cipollotto tritato. Tagliare l'alga Wakame a pezzettini piccoli e mettetela a bagno nell'acqua fredda per 10 minuti. Accendete il fuoco e portate lentamente a ebollizione l'acqua, aggiungete la cipolla e le verdure e cuocete per pochi minuti. Aggiungete l’alga e cuocete per altri 3 minuti circa. Prendete un mestolo di brodo e mettetelo in una tazza dove sciogliete il miso. Abbassate la fiamma al minimo e mentre sobbolle (non bolle) aggiungete il miso, lasciate insaporire e servite con cippollotto tritato, prezzemolo o zenzero.
QUESTA ZUPPA RIEQUILIBRIA IL TRATTO GASTROENTERICO, E’ UN ALCALINIZZANTE DEL SANGUE E RAFFORZA IL SISTEMA IMMUNITARIO. CONSIGLIATA PRIMA DI OGNI PASTO.