"Un emozione non vissuta perchè troppo dolorosa
si cristallizza nel corpo e crea un blocco ...
che inizialmente si manifesta con un disturbo"

Orzo prezzemolato

Per la cottura dell’orzo seguire la modalità indicata sulla confezione aggiungendo come per il riso un pezzo di alga kombu. Scolare l’orzo a fine cottura e condire con un goccio di olio, un’abbondante manciata di prezzemolo fresco e pinoli.

L’ORZO E’ DISINTOSSICANTE E RILASSANTE, HA UN’AZIONE RINFRESCANTE E ANTINFIAMMATORIA SOPRATTUTTO A LIVELLO INTESTINALE. CONTIENE CALCIO, FORFORO, SILICIO, FERRO E VITAMINE B

IL PREZZEMOLO E’ CONSIDERATO UN SUPERALIMENTO. NUTRE MILZA, FEGATO E STOMACO, FACILITA LA DIGESTIONE RIDUCE LA CONGESTIONE EPATICA ED ELIMINA LE TOSSINE, NUTRE E RIGENERA IL SANGUE UTERINO. MIGLIORA LA FUNZIONE RENALE. EVITARE L’USO DEL PREZZEMOLO SURGELATO.